venerdì 31 Marzo 2023

CATEGORIA

Cultura

Fede e Ragione nella filosofia di Lev Šestov

L’opposizione tra Ragione e Fede si caratterizza come intrinsecamente tragica: abbandonare l’ordine logico che garantisce l’orientamento nel mondo significa precipitare nel caos illogico; viceversa,...

Pasolini e la pittura: uno spettacolo a Roma

Per celebrare i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Neocene propone uno spettacolo teatrale che è un’emozione per gli occhi. Mercoledì 20 luglio...

Luigi Pareyson e l’ambiguità della libertà

Luigi Pareyson (1918-1991) è stato uno dei maggiori filosofi italiani del XX secolo, autore di importanti opere che costituiscono ancora oggi un punto di...

La morte di Dio

Nietzsche, senz’altro il più celebre degli assassini di Dio, anche se non il primo, afferma esplicitamente per la prima volta in un’opera pubblica la...

Rousseau dalle origini del patto al problema della maggioranza

«L’uomo è nato libero, e ovunque è in catene. Anche chi si crede padrone degli altri, non è per questo meno schiavo di loro»....

Latest news