Di seguito i dati sull’andamento delle vaccinazioni in Europa: Germania 547.000, Inghilterra 545.000, Francia 510.000, Spagna 420.000, Italia 291.000. I dati si riferiscono alle vaccinazioni giornaliere effettuate da ogni singolo stato nella giornata del 9 Aprile. Tutte le nazioni che raggiungono almeno quota 400.000 sono governate, a quanto ci è dato sapere, da governi politici. Quelli eletti dai cittadini, per intendersi. Ora alcuni titoli dei più prestigiosi quotidiani nazionali: La Repubblica: “Draghi accelera sui vaccini, scelte meditate ma rapide”, e ancora: “Anziani al sicuro, tre milioni di vaccini in dieci giorni”. Il Sole 24 ore: “Vaccini, sprint sulle consegne”; “Covid, il governo accelera, entro fine mese 4,5 milioni di dosi”. Il Foglio: “Cambio di passo dei vaccini per arrivare a 500mila dosi”. Diciamo che si nota una certa differenza tra la realtà e la sua rappresentazione. Chiudiamo questo breve articolo con un passaggio tratto dal libro di Paolo Sorrentino dal titolo “Tony Pagoda e i suoi amici”, nel quale si traccia una parabola che calza molto bene al nostro ‘Mandraghi’: “I veri vanitosi ricchi predispongono le cose affinché si parli costantemente di loro senza che essi siano visibili. L’invisibilità alimenta il sospetto. Il sospetto fa dilagare la chiacchiera e la chiacchiera nutre l’ego. Ma bisogna avere pazienza per raggiungere quest’obiettivo. Una pazienza da monaci e una lavorazione da mosaicisti. Un esercizio raffinato e oscuro del potere mai scisso dall’istintivo concetto della potenza. In fin dei conti la reperibilità fa rima con dozzinale. Perché quando ti butti in vetrina finisci sempre a gennaio col cartello dei saldi bene in vista. E con i saldi è sempre la stessa storia. Finisci per pensare che era roba che valeva poco anche quando la vendevano a prezzo pieno”.