domenica 28 Maggio 2023
domenica 28 Maggio 2023

In evidenza

Il nuovo Codice degli appalti

Secondo il governo è uno strumento per tagliare i tempi, mentre secondo Cgil e Uil, che hanno indetto una manifestazione per sabato primo aprile,...

Maurizio Giammarco: “Sax in Progress”

L’evoluzione incessante della sua musica, tra Europa ed America, è la dimostrazione che il jazz, più di ogni altra musica, abolisce confini e accomuna...

L’uomo e la tecnica

L’agire tecnico rappresenta una minaccia o un’opportunità? Proponiamo alcune riflessioni prendendo spunto dall’interessante articolo di Sara Dichirico “L’essere tecnico dell’uomo” pubblicato su Gazzetta Filosofica. L’autrice...

Economia

Il nuovo Codice degli appalti

Secondo il governo è uno strumento per tagliare i tempi, mentre secondo Cgil e Uil, che hanno indetto una manifestazione per sabato primo aprile,...

Inflazione, mai così alta dal 1985

Secondo le stime preliminari dell’Istat, ad agosto l’inflazione è salita all’8,4% su base annua (dal +7,9% di luglio). Quanto durerà ancora? Molto dipende dalla...

Declino demografico e mercato del lavoro

Da anni l’Italia è in costante calo demografico e nei prossimi due decenni questa tendenza potrebbe impattare drammaticamente sul nostro mercato del lavoro, con...

Politica

Il voto in Lazio e Lombardia, tra astensione record e l’exploit di Fratelli d’Italia

Il centrodestra, o come lo definisce Stefano Folli su Repubblica, il “destra-centro”, ha stravinto come da aspettative le elezioni regionali in Lazio e Lombardia....

La prima manovra, tra iniquità e incertezza

La legge di bilancio 2023 presenta alcuni punti critici, tra i più rilevanti la rottamazione delle cartelle, la flat tax per le partite Iva...

Il discorso di Liliana Segre, una lezione di democrazia

L’intervento della senatrice a vita in apertura della XIX legislatura, tra ricordi personali e auspici per il futuro, sempre fermamente nell’alveo dei valori costituzionali...

Cultura

Maurizio Giammarco: “Sax in Progress”

L’evoluzione incessante della sua musica, tra Europa ed America, è la dimostrazione che il jazz, più di ogni altra musica, abolisce confini e accomuna...

L’uomo e la tecnica

L’agire tecnico rappresenta una minaccia o un’opportunità? Proponiamo alcune riflessioni prendendo spunto dall’interessante articolo di Sara Dichirico “L’essere tecnico dell’uomo” pubblicato su Gazzetta Filosofica. L’autrice...

“Dieci cose che ho imparato” di Piero Angela (seconda parte)

Informazione, ambiente e futuro sono solo alcuni temi che Piero Angela affronta nella seconda parte del suo libro, partendo dai dati e sviluppando su...

News

Il nuovo Codice degli appalti

Secondo il governo è uno strumento per tagliare i tempi, mentre secondo Cgil e Uil, che hanno indetto una manifestazione per sabato primo aprile,...

Il voto in Lazio e Lombardia, tra astensione record e l’exploit di Fratelli d’Italia

Il centrodestra, o come lo definisce Stefano Folli su Repubblica, il “destra-centro”, ha stravinto come da aspettative le elezioni regionali in Lazio e Lombardia....

La prima manovra, tra iniquità e incertezza

La legge di bilancio 2023 presenta alcuni punti critici, tra i più rilevanti la rottamazione delle cartelle, la flat tax per le partite Iva...

Giustizia

Diritto penale e propaganda

I primi provvedimenti di questo nuovo Governo sono illuminanti di quello che ci attenderà nei prossimi anni. Che non saranno pochi, perché questa maggioranza...

L’ex magistrato Greco sarà consulente per la legalità di Gualtieri

L'ex pubblico ministero Francesco Greco: "Collaborerò con il Comune a titolo gratuito." …con buona pace di Montesquieu e dello “Spirito delle leggi”. Ci eravamo illusi...

Riforma Cartabia, pregi e difetti

Le conseguenze di un’ennesima riforma partita bene, ma finita in maniera insoddisfacente. Davvero la riforma Cartabia abbrevia la durata dei processi? Innanzi tutto i reati commessi...

Metropoli

Meglio tardi che mai… ma non basta

La recente legge regionale del Lazio, che ha provveduto ad istituire 6 Enti di Governo dell’Ambito, uno per ogni provincia più uno ad hoc...

Roma brucia

Mentre dalle carcasse delle auto distrutte dall’incendio di Centocelle si sprigionano ancora fumi tossici, la magistratura ha avviato un’indagine per accertare le cause del...

Rifiuti, una nuova fase per Roma

Sono bastate meno di 24h dall’annuncio dirompente del Sindaco di Roma di avviare una nuova fase nel ciclo dei rifiuti della Capitale per far...

Editoriali & Opinioni

Disuguaglianza di luogo

Sanità, scuola, trasporti: un’inchiesta di Repubblica evidenzia l’aggravarsi del divario tra Nord e Sud sia in termini di sviluppo che di servizi pubblici offerti. “Siamo...

Legge elettorale, una riflessione

La peggiore possibile, ma difficile da cambiare. Per Enrico Letta questa è l’attuale legge elettorale. Per Giorgia Meloni, guai a chi la tocca. E...

Operazione Scoiattolo

Sembra il titolo di un film di spionaggio, e invece è il nome, nato non si sa bene come, dell’iniziativa volta a racimolare i...

Ambiente

Caldo e fenomeni atmosferici estremi: la tropicalizzazione dell’Italia

Con il mese di luglio sopra la media di 2,26 gradi, il 2022 è sulla buona strada per diventare l’anno più caldo da quando...

Siccità e spreco d’acqua: a rischio la produzione agricola

Le scarsissime precipitazioni di questi mesi mettono in crisi l’agricoltura e avvicinano lo spettro del razionamento idrico. Non si assisteva a una secca del Po...

Il vaiolo delle scimmie e il cambiamento climatico

Desta allarme la diffusione in Europa di un virus normalmente limitato ad aree remote dell’Africa. I primi casi anche in Italia. Nelle ultime settimane, casi...